Ricomprare casa all’asta? È la domanda che ci fanno moltissimi clienti e persone la prima volta che hanno modo di parlare con noi. Ecco quindi perché vogliamo risolvere il dilemma e spiegarlo a tutti in modo semplice e diretto, senza filtri.
Ci sono tantissimi metodi con cui recuperare la propria casa, secondo le credenze sul web e tra i debitori in completa disperazione. Oggi affrontiamo il tempo riacquisto dell’immobile andato all’asta, e come è possibile riacquistarlo.
Ma esiste un solo metodo davvero sicuro per riavere il proprio immobile, la propria amata casa, e te ne parleremo dopo le dovute spiegazioni al riacquisto dell’immobile da parte del debitore. Quindi continua con la lettura di questo articolo, e comprendine il meglio.
Ecco ora è il momento di dare l’opportuna risposta alla domanda tanto acclamata e lanciata da molti utenti e clienti.
Quindi diremo subito che la risposta è no, al debitore non è consentito partecipare all’asta né tantomeno acquistarla di nuovo.
Pensandoci era una risposta abbastanza logica. Se il debitore può riacquistare la casa, quindi dispone di una somma di denaro, perché non pagare il debito contro il pignoramento e prima della messa all’asta della casa?
Quindi per logica un debitore che vuole partecipare all’asta e riacquistarla è visto come un trasgressore per la legge, nei diritti dei creditori che sono tutelati da quest’ultima. Allora un po’ tutti lo farebbero per fare un investimento in una certa somma di denaro e poi ritrovarsi un immobile ad una cifra irrisoria, rispetto all’investimento iniziale e non pagato.
Quindi in sintesi il debitore non può riacquistare la casa all’asta, per nessun motivo.
Visto che il debitore non può né partecipare all’asta né riacquistare l’immobile, possono farlo parenti o figli?
Per legge, chiunque può partecipare alle aste immobiliari, tranne il debitore ed alcune categorie di persone, “vicine” al debitore. Come il custode giudiziario o il delegato alla vendita. Però a figli e parenti è concessa la possibilità di partecipare alle aste immobiliari.
A delle condizioni ovviamente, non deve risultare palese che quest’ultimi agiscano per interessi del debitore in questione. Anche perché se fosse un tuo familiare, quindi figlio o parente stretto, sarebbe davvero complicato dimostrare di non agire per conto tuo.
Una possibilità si intravede nel caso in cui, si stipula un contratto di usufrutto o affitto con chi acquista la casa in tue veci, il quale ti permetterebbe di continuare a vivere in quella casa, anche non essendo il proprietario.
Ma tutto ciò risolve completamente la situazione?
In pratica no. Prima di tutto dovresti trovare un parente o amico che disponga di una grossa cifra di denaro, per acquistare l’immobile all’asta, o che stipuli un prestito per tuo conto.
Inoltre tutte le persone fidate, su questioni economiche vengono sempre a tirarsi dietro o nel peggiore dei casi truffarti, o chiede qualcosa in cambio. In poche parole saresti comunque costretto a vita a tener conto di questa persona, che ha preso carico del problema e della tua casa all’asta.
Dovresti trovar un modo sano per poter compensare i debiti con questa persona, col rischio di rovinare rapporti familiari o di grande amicizia.
Quindi conviene ricomprare una casa all’asta tramite amici, parenti o figli?
Si e no.
La risposta è variabile a seconda di ogni situazione personale e familiare. In gran parte dei casi non conviene per i problemi sopra citati. Inoltre se un partene ricompra una casa all’asta per te, tu non ne sarai comunque il proprietario, i creditori potrebbero rifarsi su altri beni di tua proprietà come il pignoramento di un quinto del tuo stipendio. Oltre che essere inserito nella lista dei cattivi pagatori.
Tutto questo fortunatamente potresti evitarlo in modo semplice, e ti diremo subito come farlo!
L’alternativa che cancella il debito in modo davvero definitivo, e non in chiacchiere, è quello di contattare direttamente i creditori.
Cercare un accordo o una mediazione con loro, i quali favoriscono di solito per non incorrere in vie legali e non perdere troppo tempo per essere risarciti anche in parte. I creditori verranno pagati con il ricavato della vendita della casa, una volta che avrai rinunciato agli atti. Sii libero dal debito una volta per tutte!
Affidati a noi di StralcioCrediti, professionisti nell’analizzare ogni situazione ed agire insieme a te nel migliore dei modi per risolvere la tua situazione finanziaria.
Faremo un primo colloquio per avere più informazioni possibili, per poi proporti un piano di strategia da attuare insieme.
Contattaci senza impegno e valuta insieme a noi la situazione.