fbpx

Archivio mensile 28 Gennaio 2021

DiAdmin

Finanziamento non pagato: cosa succede se non paghi un finanziamento?

Vuoi sapere cosa succede se non paghi un finanziamento o non ne paghi più una parte? Questo è l’articolo che fa per te. Segui le prossime righe con attenzione.

Cosa succede se non pago un finanziamento? Possono pignorare i miei beni se non pago le rate di un prestito? Posso vendere i beni acquistati con un finanziamento non pagato? Un mancato rientro del debito va in prescrizione?

Queste sono le domande a cui daremo risposta, ma prima di tutto cerchiamo di capire cos’è un finanziamento in modo generale qui di seguito.

Leggi tutto

DiAdmin

Cambiali non pagate: Cosa si rischia?

Le cambiali non pagate sono come dei debiti, dicono molti, ma è davvero così? Cosa si rischia non pagarle? Vediamo in questo articolo quali sono le conseguenze e come comportarsi.

Se hai firmato una cambiale, è bene sapere che in caso di mancato pagamento, la legge consente al creditore in questione, di agire in maniera immediata per il recupero del credito tramite la semplice notifica di un atto di precetto.

Con lo stesso si intima al debitore di ripagare immediatamente il titolo esecutivo non pagato entro 10 giorni, al termine dei quali sarà possibile procedere con il pignoramento dei beni.

Leggi tutto

DiAdmin

Debiti del coniuge separato: Le conseguenze?

Oggi trattiamo un tema molto discusso e richiesto sul web, se i debiti del coniuge separato può gravare la situazione economica nostra, da ex coniugi, o su altre persone? Vediamo di sciogliere il dilemma.

Con l’articolo di oggi, cerchiamo di fare chiarezza riguardo una problematica molto diffusa: a chi spetta il pagamento dei debiti quando il matrimonio finisce?

Se si tratta di debiti contratti prima del matrimonio, unico responsabile è il soggetto che li ha assunti per tutta la durata del contratto. Ciò significa che il coniuge non è tenuto a pagare i debiti dell’altro né durante il matrimonio, né in caso di divorzio o separazione.

Leggi tutto

DiAdmin

Casa all’asta: È possibile ricomprarla?

Vediamo come e se è possibile ricomprare una casa all’asta, dopo averla persa. In questo articolo scioglieremo ogni dubbio sulla questione.

Riacquistare un immobile di proprietà pignorato e messo all’asta, non è un’operazione semplice e molto spesso risulta difficile al debitore riuscire a ricompare la propria casa all’asta.

In questo post cercheremo di capire come funziona un’asta, come evitare che un immobile di proprietà venga pignorato e soprattutto quali azioni legali siano possibili per evitare di perdere in maniera definitiva la propria casa.

Inoltre nel caso della perdita della casa, vedremo se è possibile riacquistare l’immobile in questione e se è legale farlo.

Leggi tutto

DiAdmin

Decreto Milleproroghe 2021

Prorogato dal decreto milleproroghe l’art. 54 ter l. 27 del 2020: Ulteriori 6 mesi per la sospensione dei Pignoramenti immobiliari prima casa.

Il Decreto Milleproroghe 2021 ha introdotto diverse misure a sostegno delle categorie più colpite dalla crisi da Coronavirus. Tra queste troviamo anche una nuova estensione del blocco delle procedure esecutive e degli sfratti, già precedentemente prorogato fino al 31 dicembre 2020.

La nuova proroga riguarda, a determinate condizioni, sia le persone che rischiano di perdere la loro casa all’asta, sia gli inquilini di immobili a uso residenziale e commerciale. Essendo il nostro principale obiettivo quello di risolvere la situazione di indebitamento di coloro a cui è stato pignorato un immobile, nell’articolo di oggi ci concentreremo sulle nuove opportunità a loro disposizione.

Leggi tutto