fbpx

Archivio mensile 30 Ottobre 2020

DiAdmin

Seconda casa pignorata: Ecco cosa succede

Cosa succede quando viene pignorata la tua seconda casa? In questo articolo proveremo a spiegarti le conseguenze di tale pignoramento e la soluzione giusta, al tuo debito.

Se sei proprietario di una seconda casa, ma hai problemi nel dover pagare le rate del mutuo o hai un’altra situazione debitoria, cosa potrebbe accadere?

Molti utenti l’hanno chiesto, e noi come sempre, vorremo dare risposta ad un quesito importante in campo pignoramenti immobiliari.

Qualche anno o tempo fa, hai acquistato una seconda casa per le vacanze o magari insieme ad altre persone o amici, per un buon affare. Però ora ti trovi in difficoltà economica e non sai come pagare le rate del mutuo.

Leggi tutto

DiAdmin

Debito residuo in prescrizione: Accade anche per una casa all’asta?

In questo contenuto parleremo se ci sono casi in cui, in una situazione di pignoramento immobiliare e quindi casa all’asta, il debito residuo in prescrizione. Vediamo se e quando accade.

Sei preoccupato per la tua casa all’asta, o temi che presto accadrà a causa del pignoramento ricevuto?

Magari però hai sentito, parlando con qualche amico, che esistono casi in cui il debito residuo dopo la vendita dell’immobile, vada in prescrizione. Esiste tale caso e puoi star tranquillo dopo questo? Risponderemo tra qualche riga, ma le cose potrebbero essere diverse da come stai pensando in questo momento.

Leggi tutto

DiAdmin

Fatti aiutare finché si è in Tempo!

Ieri abbiamo ricevuto il seguente messaggio di Aiuto:

👉Avevo una casa ed è stata venduta all asta perché non pagavo più il mutuo… È rimasto un debito residuo credo di oltre 100.000 euro… Io non lavoro… Percepisco il r. D. C…non c’è altra firma di garanzia a parte la mia sul mutuo… Non ho case.. Auto… Ne stipendio… E non posso pagare neanche un legale… Ma ho bisogno di azzerare il mio debito per una questione mentale… Per non sentirmi più il peso di una brutta vicenda non da me voluta ma per una chiusura dell’azienda in cui lavoravo e mi garantiva stipendio e contratto a tempo indeterminato… Fatemi sapere se potete aiutarmi👈‼️

🔥Il nostro lavoro consiste proprio in questo, evitare che le persone che si trovano in difficoltà con le banche non debbano poi ritrovarsi pieni di debiti a vita. 😱😭

👉Quando si è arrivati nella situazione della persona che ha inviato il messaggio è troppo tardi, non si può più intervenire.

Contattaci subito per una Consulenza Gratuita.

 

COMPILA IL QUESTIONARIO

DiAdmin

Legge 3 del 2012: Ecco come salvarsi dai debiti

Andiamo insieme ad osservare il funzionamento della Legge 3 del 2012, indicata per chi si trova in una situazione debitoria grave. Ecco i metodi per potersi salvare dai debiti, non solo con la Legge 3/2012.

Noi di Stralcio Credito parliamo spesso, ovviamente di situazioni debitorie, quindi di pignoramenti e case che vanno all’asta. Oggi però vogliamo dirti che esiste una legge fatta ad hoc per chi si trova in una situazione di grave indebitamento.

La Legge 3/2012, meglio nota anche come “legge salva suicidi”, è una legge attualmente in vigore per i contribuenti in crisi da sovraindebitamento. Una misura valida dallo stato, per questa tipologia di difficoltà.

Molte persone, come tu ben sai, a causa di eventi inaspettati o gravi difficoltà economiche familiari, non riescono più a sostenere quelle

Leggi tutto

DiAdmin

Spese condominiali non pagate: Cosa rischio?

Affrontiamo il caso in cui, siamo nella situazione di Spese condominiali non pagate, capendo a cosa andiamo incontro e quali sono i rischi per noi e il nostro caro immobile.

Per vari motivi di carattere economico, molte famiglie si trovano in ad arrivare a fine mese non potendo sostenere tante spese, che ogni mese riserva alle famiglie. In questo caso specifico, vogliamo parlarti delle spese condominiali non pagate, per motivi di difficoltà economica.

Questo si aggrava soprattutto per chi ha già vari debiti o un mutuo a carico.

Infatti la strategia di molte persone, tra l’altro sbagliata, è quella di optare nel non pagare le spese condominiali, ritenute meno gravose, rispetto al non pagare le rate di un mutuo. Ma trascurare le spese condominiali non è in realtà meno grave, anzi esiste una legge apposita.

Leggi tutto